L'Italia è il primo paese europeo a introdurre l'obbligo della fatturazione elettronica tra 3 milioni di privati: ma le sanzioni per chi sbaglia sarebbero congelate nel 2019. L'intervento del Garante sulla privacy
Cos’avrà mai di elettronico, la fattura prossima ventura, è ancora da capire: nessun transistor, né condensatore, neppure l’ombra di un led. Al limite la resistenza, quella sì, e parecchia. Che liberi professionisti, imprese e commercialisti hanno tentato fino all’ultimo di opporre. Fino all'intervento del Garante della privacy, che il 16 novembre, a meno di un mese e mezzo dalla sua entrata in vigore, ha affermato che la fatturazione elettronica così regolata «presenta rilevanti criticità» per quanto riguarda il rispetto della...
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy