Diasorin procede spedita e raggiunge la guidante fornita per ricevi ed EBITDA. Il fatturato cresce del 12% a 637,5 milioni. Confermato il positivo andamento delle vendite di immunodiagnostica e diagnostica molecolare di Gruppo, al quale si aggiunge la contribuzione di vendite pari a circa € 9,0 milioni, derivanti dal business ELISA acquisito recentemente da Siemens. L’effetto dei cambi ha inciso negativamente sul fatturato per circa € 6,0 milioni. La crescita del fatturato a tassi di cambio costanti ed al netto del contributo del business Siemens ELISA, fa registrare un aumento dell’11,5%, confermando la guidance fornita per il 2017.
L'EBITDA sale del 9,5% a 237,9 milioni. Vale ricordare come il risultato sia influenzato negativamente per € 3,3 milioni da due eventi di segno opposto, entrambi realizzatesi nel corso del quarto trimestre: il contributo positivo derivante dall’acquisizione del portafoglio prodotti ELISA da Siemens, completata nel Settembre 2017; i costi non ricorrenti relativi alla chiusura del sito manifatturiero irlandese, avviata nel corso del 4° trimestre 2017. L’EBITDA a tassi di cambio costanti ed al netto dei due eventi non ricorrenti sopra menzionati (EBITDA adjusted), registra una crescita del 13,0%, in linea con la guidance fornita per l’esercizio 2017, con un’incidenza sul fatturato del 38,7%2.
Anche l'EBIT è in aumento a 184,4 milioni e incide sul fatturato per il 28,9%. Il risultato è influenzato negativamente per un valore pari a € 7,7 milioni, derivanti dall’effetto combinato degli oneri non ricorrenti dovuti alla chiusura del sito industriale irlandese e del contributo positivo del business ELISA Siemens. L’EBIT al netto degli eventi non ricorrenti sopra menzionati (EBIT adjusted), fa registrare una crescita pari all’11,3% ed un incidenza sul fatturato pari a 30,6%.
L'utile netto arriva a 139,9 milioni, in aumento del 24,2%. Il risultato beneficia dell’accordo firmato con l’Agenzia delle Entrate relativo al regime del Patent Box in Italia, a seguito del quale il tax rate del Gruppo risulta pari al 21,7% (33,0% nel 2016). La posizione finanziaria è positiva per 149,3 milioni, il free cash flow a 132,1 milioni.
Economy Group srl - Piazza Borromeo 1 - 20123 Milano
Powered by Miles 33
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy