Il Fondo Sovrano del ministero del Made in Italy piace all’estero. A dirlo è stato il ministro del Made in Italy al Family Business Forum, che ha spiegato non solo come la Francia sia pronta a istituirne uno simile a quello italiano, ma anche come ci siano fondi stranieri pronti a intervenire per finanziare le imprese italiane. “Il fondo sovrano istituito nel disegno di legge sul Made in Italy – ha detto Urso – è al passaggio della bolinatura e inizierà il percorso parlamentare. Si tratta di una misura che è collegata alla manovra economica e dovrà concludere il proprio iter entro il mese di ottobre. In questo provvedimento vi è il fondo strategico per il Made in Italy che ha suscitato interesse tra gli stranieri dai fondi sovrani ai fondi pensione, che operano nel nostro paese. Possono partecipare in investimenti che possono rafforzare la filiera del made in Italy. Le risorse che l’Italia investe nel Fondo Sovrano sono inferiori a quelle dei partner”.
Dopo il Fondo Sovrano per il Made in Italy potrebbe arrivare quello per il “Made in Europe”
L’idea di sostenere i prodotti d’eccellenza è piaciuta così tanto fuori dai confini italiani, che potrebbe essere replicata più in grande. “Al vertice trilaterale di Germania, – dice D’Urso -il primo sulla politica economica europea che si ricordi se n’è parlato. Il fondo sovrano istituito da italiani e francesi ha accelerato la decisione dell’Unione Europea di realizzare un fondo sovrano europeo che comincerà con 10 miliardi. Ancora una volta su input dell’economia italiana e anche francese l’europa si è mossa”.