I fondi pensione sono sempre più attenti alle tematiche Esg. Il presidente di Assoprevidenza, Sergio Corbello, sostiene che sarebbe vantaggioso per tutti affidare alle banche depositarie la verifica delle caratteristiche Esg degli investimenti dei fondi pensione, perché queste banche già conoscono bene le operazioni finanziarie e devono valutare la conformità dei fondi alle leggi e ai contratti. Secondo Corbello, utilizzare il depositario per una serie di servizi, inclusa la valutazione delle caratteristiche Esg, sarebbe vantaggioso per tutti. Al momento, solo una decina di casse di previdenza private professionali utilizzano il depositario, anche se questa è una scelta opzionale.
Fondi pensione, banche depositarie valutino Esg
Secondo il presidente di Assoprevidenza, questa attività non rientra nel ruolo tecnico dei depositari, ma potrebbe essere offerta come un servizio aggiuntivo e facoltativo richiesto alle banche depositarie sulla base di un rapporto di fiducia e affidabilità consolidati. Anche se la situazione normativa è ancora complessa e mancano alcuni elementi fondamentali, il presidente stima che le banche depositarie siano in grado di gestire questa attività al meglio, soddisfacendo le forme previdenziali.
Parla il presidente di Assoprevidenza
I fondi pensione si dichiarano favorevoli. Disponibili anche le banche depositarie e le casse professionali, interessate alla questione. Il presidente di Assoprevidenza sottolinea che attualmente l’uso del depositario per le casse professionali è facoltativo, ma è probabile che diventi obbligatorio con l’imminente regolamento sugli investimenti. Le banche depositarie si sono dichiarate disponibili a offrire un servizio accessorio di valutazione ESG degli investimenti dei fondi pensione e delle casse professionali, attrezzandosi per gestire questo nuovo percorso. Se il depositario svolgerà questo servizio, ci sarà una grande razionalizzazione operativa ed economica, poiché i fondi pensione e le casse professionali dialogheranno con un unico valutatore. Avere un solo soggetto valutatore è più semplice, affidabile, rassicurante e tendenzialmente meno costoso.