Metà crowdfundingmetà comunicazione

Finnexta, Re-Lender: oltre 290mila euro raccolti sul portale nel primo giorno di apertura della campagna per la raccolta fondi. Si tratta della prima campagna ospitata dalla piattaforma di equity crowdfunding Finnexta, sviluppata da Innexta per il Sistema Camerale italiano. 130 investitori hanno già confermato un investimento complessivo di oltre 290mila euro a fronte di un obiettivo minimo di 350mila euro di raccolta. Re-Lender è una piattaforma tecnologica di ultima generazione che tramite il lending crowdfunding permette alle imprese di ricevere un finanziamento da piccoli e medi investitori, che desiderano far fruttare i propri risparmi sostenendo l’economia reale.

Finnexta, Re-Lender: 33mila utenti registrati

Re-Lender nasce nel 2019 dall’idea di due imprenditori italiani: Paolo Manetta e Francesco Marella entrambi con un background consolidato nel settore finanziario e tecnologico e con pregresse esperienze di successo in operazioni di finanza straordinaria (IPO, acquisizioni e fusioni). Ad oggi la piattaforma ha raccolto oltre € 35 milioni da oltre 33.000 utenti registrati, finanziando più di 35 società. Dopo 12 mesi dalla sua nascita, la società ha raggiunto il break-even point, chiudendo il 2020 con un EBITDA e flusso di cassa positivo, con un CAGR (Tasso annuo di crescita composto) 2019-2021 dell’85%. Nel settembre 2022 ha stabilito un nuovo record di raccolta, chiudendo in sole 3 ore un progetto da €1,5 milioni. Ha dimostrato così come il potere della condivisione e della tecnologia possano avere un impatto positivo sulla realizzazione di obiettivi imprenditoriali ambiziosi. A seguito della raccolta, la società intende dare inizio a un processo di IPO (Initial Public Offering o quotazione) sulla Borsa di Londra.