Secondo la Banque Pictet, importante gestore di patrimoni, i mercati non temono né la vittoria del centrodestra né la grande coalizione, ma solo l’eventule nascita di un asse anti europeista con la saldatura tra M5S e Lega potrebbe generare instabilità.
Ma a mettere sotto pressione gli spread dei Paesi periferici come l’Italia potrebbe essere, proprio il 4 marzo, il mancato via libera alla formazione del governo di Berlino.
Economy Group srl - Piazza Borromeo 1 - 20123 Milano
Powered by Miles 33
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy