Lo spread decennale sui Btp, che misura il rischio in Italia e nell’Eurozona, è ai minimi da tempo. I mercati non sembrano intravedere un rischio nell’incertezza e ciò è in larga parte dovuto alla nuova legge elettorale, che assegna quasi i due terzi dei seggi attraverso un sistema proporzionale puro. I seggi restanti vengono invece contesi attraverso collegi uninominali, secondo la regola che il candidato di maggioranza relativa vince.
Uno dei problemi dei sistemi misti come quello attualmente in vigore è la questione degli incentivi avversi alla formazione delle coalizioni. Il sistema maggioritario, da una parte, spinge le forze politiche ad accorparsi per ottenere la maggioranza relativa, mentre il sistema proporzionale incentiva i partiti ad andare ognuno per sé, per poi cercare gli accordi in un secondo momento, nel Parlamento.Le elezioni italiane e l’impatto sui mercati.
Economy Group srl - Piazza Borromeo 1 - 20123 Milano
Powered by Miles 33
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy