La Startup innovativa a vocazione sociale REMEDIO S.r.l. è stata protagonista a COSMOFARMA Exhibition 2023 con le sue innovative soluzioni SempliFarma®, che rappresentano un’offerta unica in Italia, in grado di aumentare in modo esponenziale l’aderenza terapeutica dei malati politrattati con farmaci solidi. Le soluzioni SempliFarma® permettono di preparare in dosi personalizzate e già pronte al consumo, in rotoli di bustine o fogli blister, entrambi parlanti, tutti i farmaci che il malato deve assumere in ogni momento della giornata, per tutti i giorni, le settimane e i mesi in cui sono prescritti. Dalla sua nascita nel 2020, la Startup ha fatto sua quella che quest’anno è stata ufficialmente la “parola d’ordine” di COSMOFARMA – “Interconnessioni sostenibili” – che esprime l’importanza, per tutto il comparto, di focalizzarsi sulla sostenibilità dei processi di prevenzione, cura e assistenza, nonché sulla capacità di stimolare interconnessioni tra diverse realtà. Aspetti che sono estremamente attuali per le Farmacie dei Servizi, le Farmacie di Prossimità.
Evitare l’assunzione erronea dei farmaci
Interconnessione e sostenibilità sono temi fortemente presenti nella mission di SempliFarma®. L’interconnessione è da sempre un focus del brand, dal momento che la sua offerta potenzia per l’appunto le interazioni e i rapporti tra i cittadini e le farmacie, tra i farmacisti e il personale delle strutture sociosanitarie, permettendo alle farmacie di ampliare i servizi territoriali offerti. Allo stesso tempo, SempliFarma® intende contribuire a rendere più sostenibile il sistema sanitario. Sia in termini economici, perché la mancata o l’erronea assunzione di medicinali – che i servizi di SempliFarma® contribuiscono ad abbattere – porta gravi conseguenze per la salute e genera accessi al Pronto Soccorso e ospedalizzazioni (con costi annui per lo Stato italiano stimati nell’ordine di quasi 20 miliardi di euro), sia in termini sociali, perché è noto che la mancata aderenza è maggiore nelle fasce di popolazione economicamente e culturalmente più deboli e fragili, con poco aiuto domestico e poca dimestichezza con i temi e i termini della medicina e della farmacologia.
Come agevolare la nascita di farmacie di prossimità
Le soluzioni di SempliFarma®, articolate per rispondere in modo flessibile alle diverse realtà territoriali e professionali, permettono alle Farmacie essere vicine ai propri clienti anche quando non sono in negozio, offrendo loro un aiuto aggiuntivo e qualificato, che contribuisce a fare di ogni Farmacia un vero e proprio “Presidio di prossimità”: un punto di riferimento – vicino, completo e di fiducia – al servizio della loro salute. Quale malato non vorrebbe infatti avere sempre al suo fianco un aiuto fidato, ma discreto e magari non impegnativo, per non dimenticare o non confondere i medicinali da assumere nei vari momenti della giornata? “Le soluzionidi SempliFarma® aprono nuovi spazi di mercato alle farmacie e contribuiscono riaffermare la vera vocazione e professionalità di ciascun farmacista, permettendogli di seguire realmente la presa in carico, dal punto di vista farmacologico, dei pazienti cronici politrattati”afferma Alessandro Iadecola, CEO di REMEDIO S.r.l. “I risultati ad oggi ottenuti – circa 2000 pazienti serviti dalle nostre 17 farmacie hub – indicano che la messa in rete delle farmacie, lo sviluppo di una piattaforma digitale, la diffusione di standard organizzativi e tecnologici omogenei, la riconoscibilità del servizio ela spinta del processo commerciale sono strumenti differenzianti ed apprezzati dai farmacisti”. In conclusione, “Il progetto a cui tendiamo è la realizzazione di un centro di riconfezionamento in Dosi Unitarie Personalizzate olistico, diffuso in tutto il territorio,con i medesimi standard, all’interno delle farmacie hub; allo scopo, in prospettiva, di organizzare una risposta di prossimità all’avanzata di soggetti che intendono inspirarsi esclusivamente ad Amazon Pharmacy”.