ETFplus di Borsa Italiana supera il i 1000 fondi quotati

Borsa italiana comunica i dati sull’andamento del mercato ETFplus che oggi raggiunge il traguardo di 1001 fondi, di cui 692 equity e 309 fide income. Numeri che spingono ETFplus, il mercato di Borsa Italiana dedicato a ETF, ETC ed ETN, oltre la barriera dei 1000 ETF quotati. 

Il traguardo dei 1000 ETF è per noi una grande soddisfazione e un ulteriore riconoscimento del ruolo di leadership di ETFplus a livello europeo (S. Bosoni, Borsa Italiana)

A fine maggio l’aum di questi fondi di investimento ha raggiunto quota 67,2 miliardi di euro, di cui il 48,3% detenuto in ETF fixed income.

Il controvalore scambiato è pari a 45,89 miliardi e sono stati raccolti 1,69 miliardi di euro.

Dall’inizio del 2019 ad oggi Borsa italiana ha registrato la quotazione di 145 nuovi strumenti, di cui 143 ETF e due ETC, per un totale di 1.318 strumenti disponibili sul mercato ETFplus. Si segnala inoltre l’ingresso di un nuovo emittente di ETF, Vanguard, per un totale di 20 emittenti. 

“Il primo ETF è stato quotato in Borsa Italiana nel settembre del 2002″, ricorda Silvia Bosoni (in foto), responsabile ETF, ETP e fondi aperti di Borsa Italiana. “Da allora il settore degli ETF è stato in costante crescita e attualmente rappresenta a livello mondiale un mercato da oltre cinque mila miliardi di dollari.

Il traguardo dei 1000 ETF è per noi una grande soddisfazione e un ulteriore riconoscimento del ruolo di leadership di ETFplus a livello europeo”, aggiunge Bosoni. “ETFplus garantisce un’elevata liquidità, trasparenza, book profondi e spread contenuti. Questi 1000 ETF rappresentano per noi un nuovo importante punto di partenza per sempre nuovi e sfidanti traguardi”.