Oggi le democrazie controllano il 32% del Pil dei Venti, mentre nel 2007 ne controllavano l'83%. E i regimi nazionalisti sono saliti dal 4 al 41% negli stessi Paesi
Com’è lontano il Duemila, l’anno della globalizzazione trionfante. La lettura di moda, all’epoca, era “La fine della storia” di Francis Fukuyama, Vangelo di un mondo che si accingeva a seppellire nazionalismi ed ideologie per abbracciare le regole dei mercati. George Soros apriva filiali della sua fondazione in ogni angolo dell’ex impero sovietico per diffondere la religione del liberalismo. E l’Italia assaporava la dolce droga di tassi in ribasso in una moneta nuova, l’euro. Ma la nuova epoca è durata davvero...
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy