Il presidente francese deve all’Ena, il college dello Stato francese che forma i grand-commis di Parigi, 50 mila euro di “pantouflage”, il rimborso dei costi sostenuti dal sistema formativo per lui, che lasciò lo Stato per Rotschild
Ha studiato in quell’Ena, Ecole nationale d’amministration, la storica fucina delle elite francesi voluta dal generale De Gaulle nel 1945 e realizzata dal più grande rappresentante politico del gaullismo, il ministro Michel Debré. Ed è da questo vivaio di “grand commis” che pesca i suoi collaboratori più fidati, quei direttori generali spediti nei vari ministeri a controllare gli stessi ministri (per fare un paragone, come se il direttore generale del Tesoro, Vincenzo La Via, rispondesse direttamente al presidente del Consiglio...
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy