Si terrà il prossimo venerdì 25 novembre alle 9 in Auditorium la presentazione dei risultati della ricerca “Indagine sulla diffusione del cost management tra le imprese in Italia” condotta dal professor Alberto Bubbio, direttore del Centro Costi e Performance Aziendali della Liuc Business School.
A seguito dell’incalzare di eventi che rendono i costi una variabile da gestire con particolare efficacia, la ricerca mira ad indagare le pratiche di cost management in Italia, per comprendere se e quali siano gli strumenti attualmente utilizzati nelle aziende per la gestione dei costi e quali i benefici ottenuti da chi ha adottato nella pratica l’approccio del Cost management. Sarà possibile seguire il convegno anche a distanza. Il convegno del 25 novembre sarà l’occasione per presentare i risultati della ricerca e per comprendere se e quali strumenti sono utilizzati per la gestione dei costi e quali sono stati i benefici ottenuti da chi ha adottato l’approccio del cost management (gestione dei costi).
LEGGI ANCHE: Liuc, Federico Visconti confermato rettore per il quarto mandato
Il programma del convegno
Il convegno inizia con i saluti istituzionali alle 9 e la presentazione del campione di metodologia e ricerca a cura di Anna Lucia Missaglia, LIUC Business School
Dario Gulino, LIUC Business School, Giuseppe Toscano, LIUC Business School
Cost management introdurrà “Le premesse strategiche alla base del cost management”, e poi ci sarà la “Presentazione dei risultati della ricerca” a cura di Umberto Rubello, LIUC Business School. Alle 11 è previsto il Coffee break. Dopo la pausa si riprende con “Un’agenda per il futuro” a cura di Alberto Bubbio, Direttore Centro Costi e Performance Aziendali – LIUC Business School, con Giovanni Grasso, LIUC Business School
Cost management è anche Cost reduction e Alessia Capuzzo, Operations Manager – Cosman srl. Alle 13 è prevista la chiusura dei lavori.