Cirfood

Una sfilata di idee è quella che è andata in scena alla sede centrale di Cirfood, la società che si occupa di ristorazione con sede a Reggio Emilia, che ha selezionato le 10 migliori Startup tra le oltre 100 candidate e ha proclamato le vincitrici ex aequo, con le quali avvierà una collaborazione per realizzare progettazioni. I progetti che sono stati illustrati nella presentazione finale andavano dal riciclo, alla logistica fino alla robotica, dando l’immagine di quello che sarà in futuro il mondo del food. “Siamo veramente felici e orgogliosi del successo di questa iniziativa e del numero di candidature ricevute,
simbolo di grande interesse da parte delle giovani imprese sempre più desiderose di mettere a disposizione competenze e conoscenze per cooperare al progresso del settore del food service – ha commentato Marco Campagna, Direttore Innovation & Strategy CIRFOOD – Questa iniziativa ci ha dato l’opportunità di valutare con cura quali potranno essere i nuovi passi dell’impresa e i nuovi partner che popoleranno il CIRFOOD DISTRICT, lavorando con una prospettiva di condivisione e progettando insieme il futuro
sostenibile del food service”.

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna: banner 1000x600

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna

A partire dal 21 novembre ampliata l’operatività dei Ristori da €300 milioni riservati alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. La nuova misura, destinata a indennizzare le perdite di reddito per sospensione dell’attività per un importo massimo concedibile di 5 milioni di euro, è rivolta a tutte le tipologie di impresa con un fatturato estero minimo pari al 3%.


Quali sono le due società che sono state scelte

Hector  propone l’implementazione in cucina di un robot dotato di intelligenza artificiale che può supportare le persone CIRFOOD per le attività più faticose o ripetitive. Un vero aiuto che CIRFOOD auspica di poter calare al meglio nelle proprie realtà produttive, per migliorare la qualità del lavoro di cuochi e addetti.

LEGGI ANCHE: Inclusione, Cirfood e Link@aut insieme in un progetto per l’autismo

Iooota è stata scelta da CIRFOOD per il progetto Jarvis, volto a migliorare l’efficientamento energetico delle 1700 cucine CIRFOOD, con l’obiettivo di ridurre gli impatti ambientali dell’impresa e liberare risorse utili a nuovi investimenti nell’ambito della ristorazione.
Proseguirà da qui il percorso di CIRFOOD per elaborare e sperimentare soluzioni all’avanguardia, capaci di generare valore per la collettività e per l’intero comparto del food service.