Chi è quanto guadagna Antonio Panzeri
ANTONIO PANZERI CON IL DIPLOMATICO MAROCCHINO ABDERRAHIM ATMOUN

Antonio Panzeri potrebbe essere l’uomo chiave nell’inchiesta che riguarda la presunta corruzione di europarlamentari da parte di emissari quatarioti, per effettuare a Bruxelles un’opera di moral suasion nei confronti dei colleghi, che dovevano cercare di convincerli dei passi in avanti fatti dal paese arabo in tema di diritti dei lavoratori e civili.  L’europarlamentare di Pd e poi di Articolo Uno ha firmato un accordo con la procura federale di Bruxelles, che prevede un anno di reclusione in cambio di una piena collaborazione. Ha già parlato di versamenti di denaro all’eurodeputato italo belga Marc Trabella e di versamenti all’eurodeputato italiano Andrea Cozzolino. Panzeri, che oggi ha 67 anni, aveva mosso i primi passi come segretario della Camera del lavoro di Milano, fino al 2003. Nel 2004 ha ottenuto per la prima volta il seggio all’Europarlamento

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo: banner 1000x600

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo

Iscriviti alla newsletter e ricevi in anteprima l’esclusiva intervista a Jannik Sinner di Lisa Offside con le vostre domande al campione.


Quanto guadagnava Antonio Panzeri 

Eletto per la lista Uniti nell’Ulivo con 105mila preferenze nel suo primo mandato è stato vice presidente commissione occupazione e affari sociali; membro supplente della Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori; membro della Delegazione per le relazioni con gli Usa e di quella col Giappone. Le prime indennità percepite erano simili a quelle dei parlamentari italiani. Dal 2005 ammontano a 12.434,32 euro mensili lordi. In termini netti, l’importo dell’indennità parlamentare, corrisposto per 12 mensilità, è pari a 5.269,04 euro, al quale devono poi essere sottratte le addizionali regionali e comunali, la cui misura varia in relazione al domicilio fiscale del deputato. Tenuto conto del valore medio di tali imposte addizionali, l’importo netto mensile dell’indennità parlamentare risulta pari a circa 5.000 euro. Tale misura netta è determinata sulla base dell’importo lordo di 10.435,00 euro, sul quale sono effettuate le dovute ritenute previdenziali (pensione e assegno di fine mandato), assistenziali (assistenza sanitaria integrativa) e fiscali (IRPEF e addizionali regionali e comunali).
Per i deputati che svolgono un’altra attività lavorativa, l’importo netto dell’indennità ammonta a circa 4.750 euro, corrispondenti a 9.975,00 euro lordi.

LEGGI ANCHE: Quanto guadagna un parlamentare europeo? La tabella degli stipendi

Quanto guadagna un parlamentare europeo

Dal 1 luglio 2022 la retribuzione lorda mensile dei deputati europei è, però, a €9.808,67 ed è soggetta a un’imposta dell’UE ed a una serie di contributi assicurativi, al netto dei quali la retribuzione ammonta a 7.646,00 euro. Inoltre, diversi paesi dell’UE impongono ai loro deputati di versare un’imposta aggiuntiva nel loro paese d’origine, che in Italia è stata tolta. Il reddito dei parlamentari europei in Italia è assimilato a quello dei lavoratori dipendenti. Esistono alcune eccezioni allo statuto unico. I deputati che detenevano un seggio in Parlamento prima delle elezioni del 2009, ed è il caso di Panzeri, possono scegliere di mantenere, per l’intera durata del loro mandato, il precedente sistema nazionale per la retribuzione (che equivale quindi a quella dei deputati al parlamento nazionale), l’indennità transitoria e le pensioni.