Dal tracciamento della filiera agli smart contract, ovvero dalla bufala campana alle polizze auto: le aziende italiane hanno scoperto quanto può diventare utile e redditizio lo sfruttamento delle reti informatiche
Dici blockchain e pensi a non meglio identificate criptovalute. Senza, peraltro, aver capito davvero come funziona il giro del fumo. Perché la sensazione di fondo – ammettiamolo – è proprio che di fumo si tratti (a proposito: se volete capirne qualcosa in più leggete il riquadro in queste pagine). Secondo il Politecnico di Milano solo il 26% delle aziende italiane dichiara una conoscenza elevata della “catena dei blocchi”, mentre il 31% non sa ancora cosa sia. E invece la blockchain...
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy