I dati sull'aumento dei consumi, solitamente legato alla decadenza culturale, evidenziano anche una maggior attenzione alla qualità
Esiste un termometro utilizzato dalle imprese, si chiama sentiment analysis, ovvero analisi computazionale di sentimenti e opinioni emergenti, in rete, su un prodotto o un’azienda. Questo strumento ci parla chiaro: in Occidente, uno dei pochi comparti in crescita negli ultimi anni è collegato al mondo del cibo e dell’alimentazione. Se non stessimo parlando di economia, ma di antropologia – discipline del resto correlate – mi piacerebbe riprendere la teoria secondo la quale il cibo diventa centrale nei momenti storici di...
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy