Il ministro dell'economia e delle finanze Giovanni Tria
I nuovi fondi di investimento a lungo termine destinati a finanziare le Pmi promettono rendimenti stabili, ma presentano anche fattori di rischio aggiuntivi per via dell'impossibilità di vendere prima della scadenza
Non c’è che dire: la finanza stimola la fantasia, anche quella del legislatore. Manco il tempo di digerire pregi e difetti dei Pir, i Piani individuali del risparmio introdotti dalla Legge di Stabilità 2017, ed ecco che spunta sul mercato una nuova offerta: gli Eltif, acronimo di European Long Term Investment Fund, ovvero una nuova forma di fondo di investimento concepito in sede europea con l’obiettivo di favorire l’afflusso dei risparmi delle famiglie alle piccole e medie imprese in alternativa...
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy