L’amministratore delegato di Enel alza il velo sul piano energetico che convertirà il Paese alle energie rinnovabili. Inclusi i 28mila punti di ricarica delle auto da installare capillarmente in tutte le città
L’ambiente, certo, ma anche il portafogli. il superamento dei combustibili fossili conviene, perché le tecnologie sono ormai mature e i costi della produzione competitivi. Lo sostiene uno che di rinnovabili ne sa qualcosa: Francesco Starace. Non solo perché siede sulla poltrona di amministratore delegato di Enel, ma anche per la lunga esperienza sul campo: 11 anni fa è diventato direttore della divisione Enegie Rinnovabili di Enel e a.d. di Enel Green Power, l’allora neonata società del gruppo dedicata appunto alla...
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy