Addio al solaio: la seconda vita dell'usato vale oro
Con la second hand economy si ottengono risparmi, ci si libera del superfluo e si fa un regalo all'ambiente. Non è un caso che il fenomeno sia in forte crescita con un giro d'affari da oltre 21 miliardi di euro
Gli italiani accumulatori e incapaci di separarsi da oggetti che vengono inevitabilmente abbandonati in solaio al grido di “potrebbe sempre tornare utile” oggi hanno un motivo in più per lasciarsi alle spalle il passato: il denaro. La “second hand economy”, ovvero il giro d’affari che ruota intorno al mercato dell’usato, è arrivata a valere 21 miliardi di euro, l’1,2% del pil, con un guadagno medio per ogni venditore improvvisato di oltre 1.000 euro all’anno. Gli italiani sono protagonisti di questo...
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy