bologna, il seminario sul welfare di Confprofessioni
Il giro d’affari è di 700 miliardi, ma lo Stato non ce la fa e taglia la spesa per la protezione sociale. Mercato e contrattazione collettiva hanno altre opportunità
Previdenza, salute, assistenza, istruzione, benessere e cura della persona, previdenza, tutela del patrimonio, sostegno al lavoro e integrazione sociale, politiche di conciliazione vita-lavoro, difesa dell’ambiente. In una parola: welfare. Senza scomodare Otto von Bismarck che già nel 1881 aveva capito la necessità di introdurre forme di assistenza assicurative e previdenziali per le fasce più deboli della popolazione, oggi il welfare rappresenta un complesso di politiche, relazioni e servizi per garantire il benessere e la sicurezza sociale delle famiglie. In Italia...
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy