Per Anna Gervasoni, direttore di AIFI che raggruppa Private Equity e Venture Capital «la domanda di credito è enorme. E ci vogliono alternative su misura per le Pmi»
Definiamo il perimetro della disintermediazione delle banche da parte di piattaforme web che raccolgano denaro in modalità social: qual è l’accezione corretta di quest’attività? Secondo quanto definito dalla Commissione Europea, il crowdfunding è un modo di raccogliere denaro per finanziare progetti e imprese, rivolgendosi a un pubblico indistinto attraverso le piattaforme online. L’equity crowdfunding è una realtà appena partita in Italia, ma con ancora prospettive di crescita; infatti si registrano poco più di 4 milioni di euro di capitale raccolti...
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy