Parla Giorgio Vittadini: «Abbiamo ormai due Italie, da una parte c'è quella di chi si sbatte dalla mattina alla sera, dall'altra quella di chi si è dato per vinto. Formare il capitale umano è cruciale»
«Se non recuperiamo il senso del lavoro, oggi, e se invece andiamo avanti a fare i nostalgici… come italiani siamo finiti»: quando Giorgio Vittadini, professore Ordinario di statistica all’Università di Milano Bicocca e presidente della Fondazione per la Sussidiarietà, conferma il nesso evidente che c’è tra il titolo generale del Meeting di Rimini 2017 – “Quello che tu erediti dai tuoi padri, riguadagnatelo, per possederlo” – e una mostra di particolare rilievo nel contesto della settimana riminese: “Ognuno al suo...
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy