Confprofessioni lancia l'alleanza tra Stato, cittadini, professionisti e imprese per rigenerare il patrimonio immobiliare e mettere in sicurezza il territorio. E risparmiare 3,5 miliardi l'anno di costi sociali statali
I dati dell'ultimo rapporto dell'Ispra “Dissesto idrogeologico in Italia”, presentati lo scorso giugno a Palazzo Chigi, sono impressionanti. Un'emergenza economica e sociale rischia di esplodere e di investire l'88% dei comuni italiani, sette milioni di abitanti e quasi 80 mila imprese impiantate in aree a rischio di frane e allagamenti. Un costo sociale che ogni anno si aggira intorno ai 3,5 miliardi di euro e che trascina con sé anni di abusivismo edilizio e di politiche improntate al consumo del...
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy