La versione italiana della tassa, come oggi configurata, può comportare rischi di doppia imposizione e traslazione degli oneri a valle col rincaro dei prezzi'
La versione italiana della web tax può comportare – trattandosi, nell’attuale configurazione, di un’imposta indiretta - rischi di doppia imposizione e di traslazione degli oneri a valle mediante un re-pricing dei servizi. Il rinvio al 2019 per la sua entrata in vigore dovrebbe consentire una più approfondita riflessione che tenga anche conto delle dinamiche internazionali. Infatti il legislatore italiano, nella scelta delle misure fiscali per l’economia digitale recentemente introdotte con la legge di Bilancio 2018, sembra essere stato ispirato dalla...
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy