Nel 2017-2018 il nostro Paese ha ottenuto finanziamenti per oltre 6,9 miliardi di euro a valere sul piano di investimenti per l’Europa, di cui 1,9 per Pmi e mid-cap. Nell’Eurozona solo i francesi hanno fatto meglio
Medaglia d’argento. Non siamo primi ma la seconda piazza, appena dietro la Francia, è un risultato significativo se rapportato alla quantità di risorse comunitarie totali da gestire, che per il nostro Paese ammontano a 75,87 miliardi di euro (44,49 a valere sul bilancio Ue, 31,38 su quello nazionale) per ciò che concerne la programmazione 2014-2020 dei fondi strutturali. Con 6 miliardi e 954 milioni (che dovrebbero mobilitarne altri 38,39 di investimenti aggiuntivi) fino all’inizio di febbraio 2018, l’Italia si è...
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy