A settembre arrivano nelle concessionarie la nuova generazione della monovolume BMW Serie 2 Active Tourer e della berlina Honda Civic, oltre al SUV elettrico Mercedes EQB. Spazio anche alla citycar elettrica Dacia Spring, che potrebbe diventare l’auto a batterie più economica del mercato, mentre per gli sportivi, c’è l’ottava generazione della Chevrolet Corvette. A ottobre riflettori puntati sull’erede della Ferrari F8 Tributo, nota al momento con il codice di progetto F171: ha un sistema ibrido con motore V6 benzina. Sul mercato anche la nuova generazione della Mercedes Classe C e il crossover elettrico Nissan Ariya. Debutta l’Alfa Romeo Tonale, ma le prime consegne sono attese all’inizio del 2022. La Maserati Grecale è la novità più attesa di novembre, ma ci si aspetta anche la nuova generazione della BMW Serie 2 Coupé e la elettrica Mercedes EQE. L’anno si conclude con l’arrivo sul mercato della Tesla Model S Plaid, versione ultra prestazionale della nota berlina, e la BMW iX, crossover elettrico di alta gamma. Si attende anche la terza generazione della compatta Peugeot 308.