Alessandro Adamo

Alessandro Adamo, fondatore e Amministratore Delegato di Dotstay, in occasione della pubblicazione dei dati semestrali che hanno visto il valore della produzione attestarsi a 339 migliaia di Euro, in crescita del +221% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ha sottolineato: “In questi primi sei mesi abbiamo fatto un ottimo lavoro di semina che siamo certi porterà a grandi ricavi in futuro, e non possiamo che essere soddisfatti”.

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna: banner 1000x600

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna

A partire dal 21 novembre ampliata l’operatività dei Ristori da €300 milioni riservati alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. La nuova misura, destinata a indennizzare le perdite di reddito per sospensione dell’attività per un importo massimo concedibile di 5 milioni di euro, è rivolta a tutte le tipologie di impresa con un fatturato estero minimo pari al 3%.


“Dotstay ha deciso di cogliere due grandi opportunità che il mercato immobiliare offre in questo momento: in primis l’aumento dei tassi di interesse e l’inflazione, che hanno ridotto marcatamente le compravendite immobiliari a favore delle locazioni. Poi lo spostamento di immobili dalla locazione short-term a quella di medio-lungo termine. Abbiamo approfittato dell’occasione per incrementare gli immobili in locazione diretta in nostro possesso, rispetto a quelli in gestione immobiliare. Siamo saliti a quota 55 totali, di cui ben 37 immobili sono in locazione diretta, 18 in gestione immobiliare”.

“Siamo consapevoli della sfida iniziale, visto il maggior impegno di spesa che implica la locazione diretta, ma la nostra strategia non può portare ad altro che a una crescita dei ricavi a lungo andare e soprattutto al rafforzamento dell’asset immobiliare. Con queste premesse siamo pronti ad affrontare il prossimo anno all’insegna dell’innovazione: le risorse che abbiamo incamerato in seguito all’ammissione alle negoziazioni saranno fondamentali per testare i nuovi prodotti lanciati sul mercato, tutte novità che ci distinguono sullo scenario del settore immobiliare. La nostra caratteristica, infatti, è accompagnare il cliente in ogni passaggio, dalla selezione dell’immobile al suo ingresso nello stesso, aiutandolo così a risparmiare tempo, il bene più prezioso per chi è alla ricerca di una casa in affitto, considerando che il più delle volte si tratta di persone che cercano una sistemazione vicina al posto di lavoro o di studio. Ecco perché abbiamo deciso di investire nelle risorse digitali, per garantire un sito accessibile, comodo e chiaro, che guidi l’utente nelle proprie scelte, lanciato nel 2022″.

“Oltretutto, abbiamo incrementato la nostra gamma d’offerta nell’ambito degli Angel tour. L’Angel Tour è un servizio totalmente “made in Dotstay” grazie a cui affidiamo il nostro cliente a un assistente personale, l’Angel, un esperto della città che parla fluentemente inglese, che diventa un vero e proprio “angelo custode”: una sorta di ‘primo amico in città’, che accompagna il cliente nella visita degli immobili, fino a cinque preselezionati sulla base dei suoi criteri di ricerca specifici. In origine l’Angel Tour aveva una durata di sette giorni, ma sempre nell’ottica di agevolare il cliente e permettergli di risparmiare tempo, dal dicembre 2022 abbiamo introdotto il Tour da tre giorni e addirittura quello da un giorno, in cui il cliente riceve un Welcome Kit, viene prelevato in hotel e accompagnato in auto privata a visionare gli immobili d’interesse in poche ore. L’analisi dei dati relativi alla risposta del mercato a queste grandi novità ci consentirà già nel corso del 2024 di adottare strumenti e strategie per migliorare le performances digitali, sul terreno più fertile di un solido portfolio immobiliare che abbiamo ampliato”.