La mozione approvata di recente dalla Camera per il pagamento dei debiti della PA anche con l’emissione di piccoli titoli di debito sembra piacere davvero a pochi. Sui miniBot adesso arriva anche la bocciatura di Massimo Doris.
L’amministratore delegato di Banca Mediolanum si è espresso sul tema dopo i lavori di oggi dei giovani imprenditori di Confindustria. “Sono solo altro debito mentre il problema è ristabilire un rapporto adeguato debito/pil: e questo si può fare in 2 modi, o riducendo il debito o aumentando il Pil”.
leggi anche | Draghi sui miniBot: “Non sarebbero legali, o sono denaro o sono debito”
“Altre formule magiche non esistono”, continua Doris in un lancio di Adnkronos. “Per questo servirebbe lavorare sul cuneo fiscale e sulle imposte alle imprese
Tornando alla procedura d’infrazione, Doris aggiunge: “Non siamo in una situazione bellissima. L’Europa c’e’ per tutti, ma indietro siamo solo noi. Magari dobbiamo concentrarci di piu’ su cio’ che possiamo fare senza nasconderci dietro gli errori dell’Europa, che ci sono, ma ci sono per tutti. Dobbiamo guardare di piu’ a casa nostra e vedere che strumenti abbiamo noi per crescere”, conclude l’ad.
leggi anche | “Meglio gli Eltif dei Pir. H2O? La nostra esposizione non supera i 30 milioni”