Un nuovo metodo per misurare il successo di una manifestazione: si chiama D*Motion. L’applauso, sin dai tempi dell’antico teatro greco fino ai nostri giorni, è stato considerato la misura più affidabile, se non l’unica, del successo di un evento. Tuttavia, oggi, gli indicatori di successo sono evidentemente e necessariamente diventati più sofisticati. La televisione, la radio, l’advertising e i social media utilizzano una vasta gamma di dati e indicatori per misurare il successo di uno spettacolo, di un format o di uno spot.
Ma ad oggi è ancora molto difficile valutare seriamente il successo di un evento.
Se pensiamo ad esempio ad una convention, il numero di partecipanti è spesso l’indicatore più gettonato.
Ma non si utilizza un dato che restituisca il valore dell’investimento. In realtà, il marketing ha seriamente bisogno di dati più dettagliati per supportare l’efficacia dell’evento.
Le indagini di customer satisfaction sono spesso utilizzate per confermare il funzionamento degli aspetti organizzativi e logistici dell’evento, ma spesso non forniscono informazioni dettagliate sul coinvolgimento e l’esperienza dei partecipanti.
D*Motion, la valutazione completa di un evento
Ecco perché YEG! ha sviluppato un nuovo metodo di lavoro chiamato D*motion.
D*motion introduce elementi digitali all’interno dell’evento ed è in grado di raccogliere informazioni dettagliate sui comportamenti, la partecipazione e l’esperienza dei partecipanti.
Ciò significa che è possibile ottenere informazioni su ogni singolo ospite, offrendo una valutazione completa e accurata del successo dell’evento.
D*Motion trasforma l’evento in un media, offrendo altresì un ulteriore vantaggio rispetto ad altri mezzi di interazione, poiché l’evento dispone già di un pubblico ben delineato su cui effettuare misurazioni personalizzate. In questo modo, YEG! mira a superare le limitazioni delle tradizionali indagini di customer satisfaction e ad offrire una valutazione più dettagliata e precisa del successo dell’evento, fino ad arrivare alla definizione del ROInt (Return On Interaction). Con D*motion anche le emozioni, finalmente, diventano un dato scientificamente misurabile.
Che cos’è D*Motion
D*Motion è un metodo integrato proprietario che combina tecnologie di data science, neuroanalisi e interazione digitale per permettere ai professionisti del marketing e delle vendite di apprendere come i consumatori interagiscono con i loro prodotti e i loro messaggi durante gli eventi.
Attraverso la raccolta e l’interpretazione dei dati relativi al comportamento del pubblico, l’evento fisico o digitale viene trasformato in pura interazione, con la restituzione dei KPI strategici.Questo nuovo metodo nasce da una YEG! e Cvent, due tra i principali players di innovazione nel settore degli eventi, hanno annunciato una partnership strategica rivoluzionaria che offrirà sul mercato italiano la tecnologia per eventi leader a livello mondiale di Cvent combinata con l’esperienza di content strategy e le tecnologie innovative di YEG! L’ amministratore delegato di YEG! Pier Paolo Pecchini ha condiviso l’entusiasmo, osservando che la partnership con Cvent ha segnato un momento chiave nella storia del gruppo YEG!. “La nuova partnership rappresenta una vera rivoluzione nel mondo degli eventi, ridefinendo il percorso dell’evento fisico, attivando un percorso consequenziale e valoriale con l’utente. Grazie all’ambiente integrato dotato di una piattaforma streaming completa e scalabile, di una segreteria organizzativa evoluta e di tool di marketing e comunicazione e customer care, le aziende e i professionisti del settore possono costruire un percorso circolare di interazione con il proprio target, misurando per la prima volta dati quantitativi e qualitativi dell’audienceprima, durante e dopo l’evento.