Noleggio a breve termine
Tommaso Dragotto

Sicily by Car (SBC:IM), società quotata su Euronext Growth Milan tra i principali operatori nel settore  dell’autonoleggio leisure a breve termine, supporterà “EXPOAID 2023 – Io persona al centro”, il più grande evento  nazionale istituzionale che coinvolge il mondo del Terzo Settore e dell’associazionismo italiano che si occupa di  disabilità. 

L’evento, promosso dal Ministro per le Disabilità e dall’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con  disabilità, è a Rimini il 22 e 23 settembre e sarà presieduto dal ministro Alessandra Locatelli. Oggi nella prima giornata di lavori ha visto la presenza anche del presidente del consiglio Giorgia Meloni.  

Un impegno costante verso i temi Esg

Sicily by Car ha deciso di sostenere tale iniziativa per continuare ad affermare il costante impegno verso i temi  ESG, da sempre al centro della propria cultura aziendale, con un focus su ambiente, impegno sociale e parità di diritti. La Società continua così il proprio impegno nel solco dell’accordo di partenariato con AISM – Associazione  Italiana Sclerosi Multipla e BIL Benefit finalizzato a garantire il noleggio di vetture adattate alle persone dotate di  patente speciale a partire dal 2024. Un impegno che parte da una piena condivisione della Carta dei diritti per le  persone con sclerosi multipla e patologie correlate che ha portato anche ad una convenzione dedicata a tutti gli  associati facenti capo alla stessa AISM. 

E proprio EXPOAID darà l’opportunità a SbC, assieme con AISM e Bil Benefit, di illustrare l’avanzamento del  progetto di noleggio inclusivo “La vita indipendente non va in vacanza, che rappresenta una delle progettualità  innovative che verranno presentate nello stand espositivo curato dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla nei due  giorni dell’evento. 

La Responsabilità Sociale d’Impresa di Sicily by Car si estende anche alla promozione della diversità di genere  come valore e risorsa chiave per lo sviluppo, avendo adottato la Carta delle Donne, nonché alla tutela e alla  valorizzazione dell’ambiente con attività di divulgazione e promozione della green mobility.  

Tommaso Dragotto, Fondatore, Presidente e Amministratore Delegato di Sicily by Car spiega: Sicily by Car vuole  promuovere la parità di genere intesa come pari opportunità per tutti coloro che vivono in una condizione di  disabilità fisica che oggi non può e non deve più essere vissuta come fattore discriminante. Mi piace utilizzare il  termine sostenibilità, così frequentemente utilizzato ai nostri giorni, per indicare il concetto di sostenibilità umana,  intesa come nuovo umanesimo del terzo millennio, dove integrazione e diversità possano finalmente coniugarsi e  diventare normalità, prassi, abitudine.”

LEGGI ANCHE: Sicily By Car e Indstars 4 e Spac: una raccolta da 138 milioni

Come sarà Expoaid 2023

EXPOAID 2023 declinerà i principi della Convenzione Onu sui diritti delle Persone con Disabilità per evidenziare e  discutere le priorità di intervento future, attraverso 6 seminari tematici che toccheranno tutte le aree della vita  quotidiana. Sarà l’occasione per definire strategie concrete per la stesura del nuovo Piano Nazionale sulla disabilità  che sarà poi adottato con decreto del Presidente della Repubblica.