I comuni e le province che hanno subito danni all’alluvione avranno diritto al differimento del pagamento delle rate dei mutui che scadono nel 2023. La decisione è stata presa dal consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e prestiti, presieduto da Giovanni Gorno Tempini. La proposta è partita dall’amministratore delegato e direttore generale Dario Scannapieco. L’obiettivo è quello di andare incontro agli enti locali e alle comunità che si trovano anche in difficoltà finanziaria a causa degli interventi immediati che hanno dovuto prendere in carico a causa dei danni provocati dal maltempo. Nel complesso l’intervento del pubblico e del privato è ammontato a 1 miliardo di euro.
LEGGI ANCHE: Alluvione Emilia Romagna, aiuti di Confesercenti agli associati
Cassa depositi e prestiti impegnata anche per la riduzione di emissioni di gas serra
L’intervento a favore di tutte quelle aree che sono state vittima di disastro ambientale non è stato l’unico deciso in questi giorni da cassa depositi e prestiti. Nella stessa seduta il cda ha deciso anche di approvare il primo target di riduzione delle emissioni di gas serra, la cosiddetta impronta carbonica, del portafoglio di Cdp relativo ai finanziamenti diretti al settore privato, con un contributo positivo alla transizione verso un’economia più sostenibile. In particolare, a conferma dell’impegno di Cassa per il cambiamento climatico, è stato fissato un obiettivo di diminuzione dell’intensità emissiva del 30% entro il
2030, rispetto al dato consuntivo 2022. L’iniziativa integra il Piano Esg ed è una componente chiave degli obiettivi del Piano Strategico di Cassa Depositi e Prestiti. Si tratta di un’ulteriore tappa nel percorso che Cdp ha intrapreso per la transizione green, i cui risultati verranno misurati e rendicontati in maniera esaustiva a partire dal Bilancio integrato 2023. Sempre nella seduta odierna, il CdA è stato informato dell’avvio di un processo di valutazione per aggiornare il programma di emissioni obbligazionarie riservate al mercato retail ed ha approvato, inoltre, nuove operazioni a favore di imprese e territori