Burocrazia e tasse asfissianti. Costi fissi e del personale in aumento. Concorrenti agguerriti. Clienti infedeli. Profitti in estinzione. Questo è lo scenario per cui tra meno di cinque anni, secondo diverse stime, circa l’80% delle professioni e del business tradizionali non riusciranno più a esistere. Sviluppare un piano B concreto è necessario per evitare una fine miserabile, se non addirittura catastrofica. Il business online ha salvato milioni di imprenditori dal fallimento e dato un nuovo futuro a chi aveva perso non solo il lavoro, ma anche la speranza. Permettere a privati e aziende di raggiungere nuovi mercati e clienti online senza dover aumentare gli investimenti, riducendo allo stesso tempo i costi fissi e del personale è la promessa che ancora una volta sta mantenendo il colosso dell’e-commerce Amazon. L’azienda americana, tramite partner ufficiali come Orbyto, dà l’opportunità di aprire uno “store” all’interno del suo marketplace europeo, semplicemente soddisfacendo una serie di requisiti. Già nel 2022 oltre il 65% dei prodotti acquistati su Amazon è stato venduto non da Amazon stessa, ma da venditori terzi. Singoli individui, professionisti e aziende che sfruttano la logistica e customer care di Amazon. Con una media di fatturato nei primi 18 mesi di attività tra i 360 e i 500mila euro, e una marginalità del 30-50%, non è un caso che sempre più soggetti spingano per entrare in questo mondo. Per accedere alle selezioni e/o conoscere i requisiti necessari è possibile entrare in contatto con il partner ufficiale Amazon, Orbyto, tramite chat whatsapp al numero 350/1250479.
Creare uno “Store” di successo con Amazon
Tramite i partner ufficiali del colosso a stelle e strisce