Consultinvest Am Sgr, Anselmi eletto presidente
Luca Anselmi, docente, nominato presidente di Consultinvest Am Sgr

l’assemblea ordinaria dei soci di Consultinvest Asset Management sgr ha nominato Luca Anselmi presidente del consiglio di amministrazione. Professore di Economia Aziendale all’Università di Pisa, Anselmi ha ricoperto diversi incarichi di consigliere e sindaco in importanti enti e società ed in organismi accademici e di ricerca scientifica.

La nomina del docente è in linea con l’ambizioso progetto di crescita di cui la società di gestione del risparmio punta a raccogliere i primi risultati nel 2019 grazie anche allo sviluppo di nuovi segmenti di business e all’ampliamento della rete distributiva.

Luca Anselmi succede a Mario Salerno, in carica dal 2008, verso cui l’assemblea ha espresso i più vivi ringraziamenti per aver svolto il proprio mandato in anni durante i quali la società ha conseguito importanti obiettivi di crescita nonostante le complessità dei mercati finanziari anche a livello internazionale.

Oltre al rinnovo della presidenza, l’assemblea ha confermato gli altri sette componenti del cda della sgr meneghina: Alberto Pastorali (vice presidente); Maurizio Vitolo, amministratore delegato e direttore investimenti; e i consiglieri Giuseppe De Filippi, Fiorenzo Gardini, Giovanni Rivalta, Alessia Santecchia, Massimo Verzani.

Confermato anche il collegio sindacale di Consultinvest Asset Management sgr, composto da Gian Luca Bandini, in qualità di presidente, e dai sindaci effettivi Stefano Silvestroni e Fulvio Vannoni

La durata del mandato per il consiglio di amministrazione e per il collegio sindacale è stabilita in tre esercizi, fino all’assemblea convocata per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2021.

L’ultimo accapo all’ordine del giorno è stato l’approvazione del bilancio di esercizio 2018. Il documento finanziario si è chiuso chiuso con un utile netto pari a 2,281 milioni di euro. Un risultato particolarmente significativo per la sgr che ha mantenuto gli obiettivi di raccolta e il proprio posizionamento sul mercato quale eccellenza tra i player nazionali, in un anno in cui i mercati sono stati particolarmente difficili.