RotaryBresciaNext

Il nuovo club Rotary Brescia Next è stato ufficialmente presentato a Brescia, riunendo circa 40 soci. L’obiettivo di questa nuova realtà associativa è creare opportunità per i giovani e sviluppare un programma di eventi itineranti ispirati all’economia del futuro e all’inclusività.

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo: banner 1000x600

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo

Iscriviti alla newsletter e ricevi in anteprima l’esclusiva intervista a Jannik Sinner di Lisa Offside con le vostre domande al campione.


Rotary Brescia inaugurazione ufficiale

Durante una cerimonia la presidente Susanna Bulferetti ha ricevuto la carta costitutiva del club dal governatore del Distretto Rotary 2050, Luigi Maione. Questo nuovo Rotary, il 76esimo del Distretto, si distingue per l’età media relativamente giovane dei suoi membri, intorno ai 45 anni.

Il club ha la sua sede presso Villa Fenaroli a Rezzato, ma si distinguerà per la programmazione itinerante di eventi e iniziative. Questo approccio mira a facilitare l’incontro tra il club, le imprese e i giovani nei luoghi più significativi dal punto di vista culturale.

Focus sui giovani e progetti futuri

Il Rotary Brescia Next dedica un’attenzione particolare ai giovani, con progetti di formazione in fase di sviluppo. La presidente Susanna Bulferetti sottolinea l’impegno verso un’iniziativa inclusiva e orientata verso l’azione a favore dei giovani.

Il club è stato fondato da imprenditori, professionisti e accademici con una visione orientata all’innovazione e al futuro dell’economia, senza tralasciare i valori tradizionali del Rotary International, quali integrità, diversità, amicizia, servizio e leadership.

Partenariato con New Deals – Future Economy Festival

Il Rotary Brescia Next ha già stretto partnership, tra cui quella con New Deals – Future Economy Festival, in programma il 29 settembre a Desenzano del Garda. Questo evento metterà in primo piano l’impresa e il mondo del lavoro, esplorando e plasmando il futuro della società e delle imprese.