Pnrr Carlo Alberto Manfredi Selvaggi
CARLO ALBERTO MANFREDI SELVAGGI PROCURATORE REGIONALE

Un magistrato della Corte dei Conti al Pnrr: Carlo Alberto Manfredi Selvaggi sarà alla guida della nuova struttura di missione di Palazzo Chigi.. Magistrato della Corte dei conti dal 1997, con funzioni di Sostituto Procuratore Generale fino al 2005 e di Vice Procuratore Generale dal 2005 al 2021, Manfredi Selvaggi vanta un curriculum di tutto rispetto nell’amministrazione pubblica e nella magistratura. Dal 2021 è Presidente di Sezione della Corte dei conti.

Dalla Corte dei Conti al Pnrr

Dopo una lunga carriera passata alla Corte dei Conti Manfredi è stato nominato dal governo per guidare la realtà che vigilerà sui fondi europei che arrivano in Italia. Nel 2013 è diventato Procuratore Regionale della Corte, carica che ha mantenuto fino al 2016, quando è diventato Procuratore Regionale per il Molise. Dal 2016 al 2021 è stato Procuratore
Regionale per l’Emilia-Romagna e dal 2021 ad oggi Procuratore
Regionale per la Puglia. E’ in servizio, in assegnazione aggiuntiva, altresì presso la Sezione
del Controllo sugli Enti ove ha prestato servizio anche dal maggio del 2011 al dicembre 2017: fino al luglio 2013 in assegnazione principale ricoprendo anche il ruolo di Coordinatore del Gruppo degli Enti produttori e regolatori di servizi economici (tra i quali,
l’ENI e l’ENEL) e dal luglio 2013 in assegnazione aggiuntiva. Dal gennaio 2021 è Delegato Titolare al controllo di Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. Dal gennaio 2017 al dicembre 2020 è stato Delegato Titolare al controllo di ENEL S.p.A. Dal febbraio 2018 è Presidente del Comitato di Controllo Interno della Fondazione ENPAM. Dal dicembre 2012 è Giudice Tributario, in servizio presso la Commissione Tributaria Regionale (oggi Corte di Giustizia Tributaria di II grado) per il Molise, dal settembre 2017 con qualifica di Presidente di Sezione. Da luglio 2021 è Procuratore Federale Aggiunto presso la Federazione Italiana Giuoco Calcio, dopo essere stato Componente, dal 2007 al giugno 2021, dapprima della Corte di Giustizia Federale e poi della Corte Federale d’Appello. Dal settembre 2021 è Presidente del Comitato di Sorveglianza della procedura di amministrazione straordinaria di CONBIPEL S.p.A.  Nel 2022 è stato Componente del Gruppo di lavoro per lo studio e
l’analisi delle tematiche inerenti i servizi pubblici locali in relazione agli obiettivi previsti dal PNRR, costituito presso il Segretariato Generale della Presidenza del Consiglio dei ministri. Nel 2022 è stato Componente del Gruppo Tecnico Operativo, costituito presso il Ministero della Giustizia ed il Ministero dell’Economia e delle Finanze, avente il compito di predisporre uno schema normativo per la riforma della Giustizia Tributaria. Subito dopo la nomina lo stesso ministro Raffaele Fitto, che è a capo della cabina di regia del Pnrr ha parlato di una “scelta di responsabilità”.

LEGGI ANCHE: Per Goldman Sachs meglio i Bonos dei Btp