Economy magazine

Rarissimi i casi in cui, su 187 emissioni di bond, si sia arrivati al fallimento

I default e ancora di più la violazione dei covenant previsti da Regolamento sono molto rari nel caso di emissione dei minibond: succede questo soltanto nel 2,13% dei casi.

Ben più diffusi invece (9,09%) i casi di ridiscussione preventiva dei vincoli concordati, spesso per motivi formali quali operazioni societarie di M&A, ma anche finalizzate a modifiche nella scadenza o nei valori finanziari di riferimento dei covenant.

In questi casi le imprese emittenti, per evitare tensioni finanziarie e la violazione dei covenant, hanno convocato gli obbligazionisti per richiedere un ‘rilassamento’ dei vincoli stabiliti inizialmente.