Carmignac, un fondo Ucits attivo e libero da benchmark

Carmignac annuncia la registrazione di Carmignac Portfolio Unconstrained Credit, un fondo Ucits obbligazionario internazionale che investe in strategie di credito a livello globale, attualmente registrato in Lussemburgo, Svizzera, Germania, Austria, Spagna, Francia, Italia, Belgio e Singapore.
 
Seguendo uno stile flessibile e opportunistico, il fondo applica un’esposizione decorrelata dagli indici e basata sulle conviction. Il fondo si propone l’obiettivo di sovraperformare l’indice di riferimento(1) su un orizzonte di investimento minimo consigliato di due anni.
 
Carmignac Portfolio Unconstrained Credit è co-gestito da Pierre Verlé, responsabile del credito, e Alexandre Deneuville, gestore obbligazionario. I due gestori saranno coadiuvati da un team molto ampio, costituito da 12 specialisti tra gestori e analisti esperti in ambito obbligazionario.
 
Per assicurare la massima flessibilità, il fondo investirà nell’intera asset class del credito, associando un’approfondita analisi macroeconomica a una rigorosa selezione bottom-up per conseguire un profilo di rischio/rendimento ottimale sull’intero ciclo del credito. 
 
“Ci fa molto piacere poter proporre ai nostri clienti una competenza più estesa sul credito con il lancio di questo fondo”, commenta Rose Ouahba, responsabile team obbligazionario. “La solida esperienza in questa asset class di Pierre e Alexandre, associata al nostro approccio flessibile e unconstrained, ci consentirà di investire nei mercati del credito concentrandoci sulle opportunità trascurate dal consensus”.
 
Per ottimizzare la gestione del rischio, la struttura del portafoglio riflette le view del gestore e l’analisi di mercato in maniera totalmente indipendente dall’indice. Caposaldo dello stile di investimento di Carmignac da oltre 30 anni, la gestione del rischio è pienamente integrata in ogni fase del processo di investimento su base qualitativa e quantitativa.
 
Il fondo ha un approccio unconstrained che consiste in una strategia di investimento completamente decorrelata dal benchmark, attiva, flessibile e opportunistica, che consente al fondo di adeguarsi rapidamente a scenari mutevoli.
 
Questa capacità deriva dalle molteplici competenze del team, in grado di coprire l’intero universo del credito: dalle obbligazioni corporate Investment Grade e High Yield nei mercati sviluppati ed emergenti al credito strutturato. L’approccio unconstrained consente di guardare oltre il consensus e di ricercare driver di performance selezionando titoli meno scambiati nei quali vediamo valore.
 
Deneuville e Verlécollaboreranno con gli specialisti del nostro team azionario, che ci forniscono preziose informazioni sulle società nelle quali investiamo grazie ad approfonditi e regolari incontri con il top management e una vasta platea di consulenti e analisti di vendite.
 

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo: banner 1000x600

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo

Iscriviti alla newsletter e ricevi in anteprima l’esclusiva intervista a Jannik Sinner di Lisa Offside con le vostre domande al campione.