Carmignac dedica sei fondi al mercato anglosassone

Carmignac amplia la sua offerta di strategie destinate agli investitori anglosassoni con il lancio di sei fondi domiciliati a Londra nel Portfolio Grande Europe. Una iniziativa con cui la società indipendente di asset management risponde alle esigenze del mercato anglosassone spesso caratterizzato spesso da comparti azionari Europa e Regno Unito con allocazioni separate. Caratteristica che si sta acuendo alla luce dell’instabilità prodotta dal rischio prolungato di Brexit. 

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna: banner 1000x600

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna

A partire dal 21 novembre ampliata l’operatività dei Ristori da €300 milioni riservati alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. La nuova misura, destinata a indennizzare le perdite di reddito per sospensione dell’attività per un importo massimo concedibile di 5 milioni di euro, è rivolta a tutte le tipologie di impresa con un fatturato estero minimo pari al 3%.



È arrivato il momento di espandere la nostra offerta e rendere i nostri fondi più accessibili agli investitori locali (M. Carmignac)

Si tratta di una svolta significativa per l’offerta di Carmignac nel Regno Unito e di una fase naturale nella strategia di espansione della società in Europa.

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo: banner 1000x600

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo

Esperienze, anteprime ed eventi esclusivi. Scopri le nostre iniziative.



Questi fondi, ad eccezione di FP Carmignac European Leaders, finora erano disponibili come Sicav domiciliate in Lussemburgo. Da ora in poi, saranno tutti strutturati come comparti di Oeic anglosassoni (Società di investimento di tipo aperto) rivolti agli investitori del Regno Unito: Fp Carmignac European Leaders (azionario Europa escluso Regno Unito); Fp Carmignac Unconstrained Global Bond (obbligazionario globale); Fp Carmignac Patrimoine (multi-asset globale); Fp Carmignac Emerging Discovery (azionario emergente small e mid-cap); Fp Carmignac Emerging Markets (azionario emergente large-cap); Fp Carmignac Emerging Patrimoine (multi-asset emergente).
 
FP Carmignac European Leaders sarà gestito da Mark Dunham (il secondo in foto), responsabile azionario Europa e gestore di comprovata esperienza in azienda dal 2016. Il lancio di questi fondi nel Regno Unito, in partenariato con FundRock Partners Limited, in qualità di authorised corporate director, sottolinea l’impegno di Carmignac oltremanica, un mercato di investimento strategico.

La sede di Londra della società di asset management, gestita dal managing director, Maxime Carmignac, conta uno staff di oltre 40 persone, compresi gestori senior e analisti, che riportano a David Older, responsabile azionario. 
 
“Serviamo i nostri clienti anglosassoni già da sette anni attraverso un’ampia gamma di soluzioni di investimento e abbiamo acquisito una solida e approfondita conoscenza del mercato anglosassone e delle preferenze dei clienti”, dice Carmignac. “Il mercato della distribuzione è molto cambiato e riteniamo che sia giunto il momento di espandere la nostra offerta e rendere i nostri fondi più accessibili agli investitori locali”.