Facebook Linkedin Twitter Youtube
Accedi Registrati
  • Imprese
  • Politica
  • Lavoro
  • Digital
  • Norme&Fisco
  • Mercati
  • Consumi&Tendenze
  • Video
  • Podcast
  • HERCONOMY
Accedi
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Privacy policy
Sign up
Benvenuto!Register for an account
La password sarà spedita al tuo indirizzo e-mail
Privacy policy
Password recovery
Recover your password
Ricerca
  • Accedi
  • Edicola
  • Abbonamenti
  • Eventi
  • Formazione
  • Content Factory
  • Speciali Media
  • Libri & Ebook
  • Contatti
Facebook Linkedin Twitter Youtube
Accedi
Inserisci le credenziali per accedere
Password dimenticata?
Crea un account
Privacy policy
Crea un account
Inserisci la tua e-mail e una username
La password sarà spedita al tuo indirizzo e-mail
Privacy policy
Password recovery
Recover your password
La password sarà spedita al tuo indirizzo e-mail
Economy Magazine

30 novembre 2023

  • Imprese
    • Cina

      “Possiamo fare a meno della Cina?”

      prezzi produzione industria

      Prezzi di produzione dell’industria, a ottobre crescono dell’1,5%

      Jabra

      Lavoro ibrido, 7 dipendenti su 10 non sono attrezzati

      Expo 2030, Massolo: la nostra proposta era la migliore

      Rete unica Tim

      Rete Unica Tim, entro l’estate sarà ceduta dal nuovo cda

  • Politica
    • Pnrr

      Pnrr, la Commissione Europea approva la revisione dell’Italia

      «Col “Ddl mercati” aiutiamo l’incontro tra capitale di rischio e imprese»

      Il Codacons contro Nordio, “grafomania” libera per gli avvocati!

      Meloni, premierato via alla riforma

      Premierato, Meloni: “Basta ai ribaltoni e ai governi tecnici”

      Affitti brevi, ai gestori piace il CIN, non la cedolare al…

  • Lavoro
    • social network al lavoro

      Social network al lavoro, ecco cosa si rischia se si usano…

      Jabra

      Lavoro ibrido, 7 dipendenti su 10 non sono attrezzati

      HR management: altro che fila, i talenti si coltivano così

      Covivio passa dal “workplace” al “lifeplace” per l’inclusione

      violenza donne

      Violenza sulle donne, l’indipendenza economica è un’arma difensiva

  • Digital
    • disconnessione dallo smartphone

      Con la disconnessione dallo smartphone si può giocare e guadagnare

      Jabra

      Lavoro ibrido, 7 dipendenti su 10 non sono attrezzati

      Covisian

      Covisian Credit Management acquisisce Credires e punta sull’innovazione digitale

      Luigi Einaudi

      Dialogare con Luigi Einaudi, con l’intelligenza artificiale si può

      Siamo certi che il digitale sia sostenibile?

  • Norme&Fisco
    • Brevetti e marchi, così si proteggono le idee

      Carne sintetica, Italia pioniera del “no”, divieto approvato alla Camera

      Se Paperone vuole pagare più tasse

      Scaglioni Irpef, Bankitalia: la manovra darà 600 euro in più alle…

      Tassa extraprofitti un flop e le banche festeggiano due volte

  • Mercati
    • Flop di WeWork, successo tardivo di Uber, le due strade delle…

      Warren Buffett “scarica” il Giappone ma poi se lo ricompra

      Altagamma: in questo strano 2023 il lusso non è mai andato…

      Disgelo Usa-Cina (con la variante-Biden e un convegno di Economy)

      Private equity giù in Germania da 10,7 miliardi a 6,2 miliardi…

  • Consumi&Tendenze
    • immobiliare

      Immobiliare, entro il 2050 tutte le case saranno rigenerate

      intelligenza artificiale

      Lavoro, quasi il 50% degli italiani utilizza l’AI per e-mail e…

      Smartphone, crisi passate: le vendite hanno ripreso a crescere

      Negli Usa la rivincita dei cibi che si mangiano con le…

      La parabola dei “white collar”, impiegati dagli Anni Trenta ad oggi

  • Video
  • Podcast
  • HERCONOMY
  • Sostenibilità
    • Ethic-all, contro la violenza, la contaminazione del bene

      La moda buona di Patrizia Franzolin Capanna

      Troppe pecore in Australia, ecco l’inflazione da iper-allevamenti

      Seconda mano

      Seconda mano, chi compra usato risparmia e protegge l’ambiente

      Treasury e bond corporate salvano i rendimenti dei fondi di febbraio

      La schiavitù del rating

  • Finanziamenti
  • Franchising
  • Storie
    • Fiorucci salumi, via alla ristrutturazione per superare la crisi

      Premio Innovazione, ecco la Sicilia che fa impresa guardando al futuro

      Una bella sciacquata di rosa

      E se il Covid alla fine livellasse il gender gap?

      Quote rosa nei board il paradosso della Borsa

      Quella forza che muove il cambiamento

  • Management
  • Professionisti
    • Donne e denaro, la consulenza finanziaria oltre gli stereotipi di genere

      Professionisti e sospensione dei termini, ok al diritto alla salute

      Oh, che bel mestiere!

      Bruno Scaroni, il gran ritorno: sarà il CEO di Zurich Italia…

      Professionisti nel limbo degli incentivi

  • International
    • Troppe pecore in Australia, ecco l’inflazione da iper-allevamenti

      Perché l’India è la “terra promessa” delle aziende italiane

      Warren Buffett “scarica” il Giappone ma poi se lo ricompra

      Disgelo Usa-Cina (con la variante-Biden e un convegno di Economy)

      Inutile Europa, provinciale per terra e per mare

  • Black
    • Guerra in Israele, in Europa allerta terrorismo e l’Italia chiude i…

      Cybersecurity

      Cybersecurity, le aziende italiane nel mirino dei criminali sono il 98%

      Guerra in Israele, Kaspersky: falso il cyberattack alla centrale elettrica

      Quanto vale l’economia sommersa in Italia? 192 mld e 10,5 punti…

      frodi digitali

      Leonardo si occuperà della centrale Ue sui cyber rischi

Home Economia&Imprese «Care imprese, nelle difficoltà per crescere bisogna essere camaleonti»
  • Economia&Imprese
  • Profili Franchising
  • Video Franchising

«Care imprese, nelle difficoltà per crescere bisogna essere camaleonti»

Nel salotto di Economy Talks, in questa puntata Sergio Luciano parla del momento difficile dell’economia italiana con Francesco Cardone, commercialista e fondatore di Imprefocus che spiega come e perché un’azienda può salvarsi adattandosi alla congiuntura

Redazione Web
-
03/10/2023


Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin

     

    • TAGS
    • Economy Talks
    • Francesco Cardone
    • imprefocus
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
      PrecedenteI Btp Italiani toccano il massimo da novembre 2012
      ProssimoDa Sicily by Car il nuovo servizio “SCBplus Plurimensile 6-12 mesi”
      Redazione Web

      Articoli della stessa categoriaArticoli dello stesso autore

      Donne e denaro, la consulenza finanziaria oltre gli stereotipi di genere

      rigenerazione urbana

      Gasparri, nel 2024 arriva la legge sulla rigenerazione urbana

      immobiliare

      Immobiliare, entro il 2050 tutte le case saranno rigenerate

      Economy Franchising: Scopri le novità!

      Category

      • SALUTE
      • TRAVEL
      • LIFESTYLE
      • BLU
      • EXPORT
      • TODAY
      • LOGISTICA

      Links

      • Imprese
      • Politica
      • Lavoro
      • Digital
      • Norme&Fisco
      • Mercati
      • Consumi&Tendenze
      • Video
      • Podcast
      • HERCONOMY

      Stay connected

      FacebookFacebook
      LinkedinLinkedin
      TwitterTwitter
      YoutubeYoutube
      • Edicola
      • Abbonamenti
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Content Factory
      • Speciali Media
      • Libri & Ebook
      • Franchising
      • Formazione
      • Redazione e Colophon

      Redazione
      redazione@economygroup.it
      Marketing & Content Factory
      marketing@economygroup.it
      Altre info
      info@economygroup.it
      Tel. 02/89767777

      Per la pubblicità
      Oyster s.r.l. (Concessionaria esclusiva)
      Tel. 3425556601

      segreteria@oystermedia.it

       

      Per la pubblicità
      Opq s.r.l. Direzione Generale
      Via G.B. Pirelli 30
      20124 Milano
      Tel. 02.66.99.25.11
      e-mail: info@opq.it

      Economy Newsletter

      Scopri in esclusiva le news più rilevanti direttamente nella tua casella di posta elettronica

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      Pagamenti

      • Condizioni di vendita
      • Privacy policy

      © Economy Magazine - Powered by Web Napoli Agency

      Compila il form per iscriverti e consultare il programma della 3^ edizione 2023 dell’evento “Hub multimediale Edilizia, Costruzioni & Real Estate in Italia: tra Stato, Europa e mercato”


          Vuoi diventare Partner dell’Hub multimediale Edilizia, Costruzioni & Real Estate in Italia: tra Stato, Europa e mercato? Compila il form

            Vuoi diventare Partner
            di Herconomy? Compila il form

            Cerchiamo imprenditrici e manager, professioniste e consulenti, amministratrici, opinion leader visionarie nel mondo dell’industria, della finanza, del tax & legal, della consulenza, del retail e delle pubbliche relazioni disposte a “metterci la faccia” e per condividere modelli, opportunità e soluzioni da diffondere nelle proprie organizzazioni.


              Compila il form e scarica la brochure


                Vuoi partecipare all’evento?