campus università milano

Si è svolta nell’Auditorium di Palazzo Italia, in un clima di viva emozione, la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Statale di Milano. Prima della sua storia a Mind, l’inaugurazione è stata preceduta dalla cerimonia di svelamento della prima pietra del nuovo Campus, una lastra di marmo di Candoglia, elemento costitutivo del Duomo di Milano, concesso dalla Veneranda Fabbrica. L’inaugurazione è avvenuta nel giorno esatto in cui l’Università ha compiuto 100 anni.

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna: banner 1000x600

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna

A partire dal 21 novembre ampliata l’operatività dei Ristori da €300 milioni riservati alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. La nuova misura, destinata a indennizzare le perdite di reddito per sospensione dell’attività per un importo massimo concedibile di 5 milioni di euro, è rivolta a tutte le tipologie di impresa con un fatturato estero minimo pari al 3%.


Il Campus della Statale a MIND

La realizzazione del Campus della Statale a MIND è parte di un complessivo progetto di sviluppo multipolare dell’ateneo, che comprende anche l’intervento di riqualificazione e
rifunzionalizzazione di Città Studi, dove è stato appena avviato il cantiere per il nuovo Campus a vocazione prevalentemente umanistica per quel polo, il Polo Centrale, che ha il suo centro nel meraviglioso edificio della Ca’ Granda, il Polo Veterinario di Lodi – anch’esso firmato da un grande architetto internazionale, Kengo Kuma – e il Polo UNIMONT di Edolo (BS), dove hanno sede i corsi di studio e le attività scientifiche dell’Università della Montagna. La visione architettonica complessiva del Campus MIND è dello studio internazionale di design e innovazione CRA-Carlo Ratti Associati. La gara per l’edificazione e la concessione trentennale di gestione del Campus, nel quadro della formula della finanza di progetto è stata vinta da Lendlease. I terreni su cui verrà edificato il Campus, un’area di 65mila mq, derivano da un contratto di compravendita siglato definitivamente con Arexpo a giugno, a seguito della delibera del Consiglio di Amministrazione della Statale. Il Campus MIND ospiterà una comunità di oltre 23 mila persone tra studenti, ricercatori, docenti
e personale di staff, segnando in maniera definitiva la vocazione scientifica e internazionale di MIND. Il Campus sarà dotato di diverse attività commerciali, servizi, spazi per il riposo, lo studio e il tempo libero per la comunità che vive nel Campus, e rappresenterà il luogo di scambio e di interrelazione tra gli utenti del Campus e quelle delle attività previste nelle altre aree di MIND.