E' il monito che Fonarcom rivolge alle imprese, e in particolare a quelle piccole e micro, del Paese. Per Cafà «è necessaria una
grande operazione culturale
«Il ritardo delle imprese italiane sul fronte della formazione aziendale era forte ma da 10 anni sta diminuendo, e questo grazie all’attività dei fondi interprofessionali che oggi attivano oltre i 2/3 delle risorse finanziarie dedicate»: è il giudizio di Andrea Cafà, presidente del Fonarcom, il secondo fondo interprofessionale italiano per dimensione, che finanzia i costi della formazione continua alle aziende che vi aderiscono. «Il problema è complesso – prosegue – c’è chi solleva la questione della carente qualità dell’offerta formativa...
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy