Le innovazioni della tecnologia e la trasformazione del lavoro sono state al centro di un Forum promosso a Roma dal ministro del Lavoro Giuliano Poletti
Nel 1999, quando prese il via il “fisco telematico”, i commercialisti italiani inviarono circa 7 milioni di documenti fiscali all’Agenzia delle Entrate; nel 2015 le trasmissioni telematiche hanno superato la soglia dei 77,5 milioni. Basterebbe questo dato per capire come l’applicazione delle nuove tecnologie stia rivoluzionando l’universo del lavoro dei liberi professionisti; tuttavia la rivoluzione digitale non si ferma alla dimensione amministrativa, ma entra nel cuore e nella natura stessa delle professioni, ridefinendole fin dalle radici. Basti pensare alla progettazione...
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy