L’ex presidente di Confindustria Calabria e patron dell’industria conserviera si scaglia contro il trittico “burocrazia-malapolitica-mafia” che soffoca l’impresa
Non lo hanno fermato nemmeno i colpi di pistola: sei nel 2004, undici lo scorso anno. Indirizzati contro il resort di famiglia e contro i suoi stabilimenti a Maierato, area industriale di Vibo Valentia, ultimo avamposto della Calabria più profonda, quella che, per omogeneità geografiche, sociali e ambientali, oggi sembra più vicina all’Africa che all’Europa. Non lo hanno fermato le difficoltà: quelle che, al primo intoppo, a queste latitudini hanno portato centinaia, migliaia forse, di altre aziende al fallimento, alla...
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy