Il reddito di categoria continua a scendere, le incombenze si sono fatte schiacchianti, la concorrenza impropria anche. E i commercialisti “studiano” da consulenti finanziari d’impresa
Tralasciamo questioni filosofiche sul piacere del fare la libera professione - quanto ancora “libera”, poi? – e andiamo sul pratico. Conviene ancora fare il commercialista in Italia nelle modalità tradizionali? A osservare il grafico a destra, sembrerebbe di no. Sulla base dei dati presentati dal “Rapporto 2017 sull’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili” risulta come negli ultimi 9 anni (dal 2007 al 2015) il reddito medio reale dei commercialisti sia sceso in modo sensibile. Ancor più effetto fa...
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy