Personal Advisory, la piattaforma di Generali non lascia niente al caso: analizza le risorse aziendali e immobiliari assieme a quelle finanziarie, monitora quotidianamente il rischio, considera necessità ed esigenze
Una volta si chiamava “promotore finanziario”. Oggi si definisce “consulente”. Più che una nobilitante sottigliezza lessicale, è un’evoluzione riconosciuta appieno dalla normativa. Banca Generali, ne è l’esempio più esplicito: ha implementato una piattaforma per l’analisi e la gestione del patrimonio del cliente con un “approccio olistico”, come ama definirlo il vice direttore generale di Banca Generali Andrea Ragaini, classe ’66, una laurea in Bocconi e una lunga esperienza nel wealth management - dal Credito Artigiano a Banca Cesare Ponti, di...
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy