Buoni i risultati con cui Natixis ha chiuso il 2018

Con un rote (Return On Tangible Equity) del 13,9%, escludendo voci non ricorrenti, Natixis ha distribuito a fine 2018 ben 2,5 miliardi di euro in dividendi e ha mantenuto un rassicurante CET1 ratio del 10,8% (11,1% pro-forma). La multinazionale controllata dal secondo gruppo bancario francese, Groupe Bpce, ha presentato i risultati dell’anno appena concluso e le cifre fanno ben sperare per l’attuazione del piano strategico 2018-2020.

Nell’ambito dei piani strategici attuali e precedenti (2014-2017) Natixis ha continuato a trasformare le proprie attività per creare un modello patrimoniale snello e diversificato che si è dimostrato in grado di resistere alle condizioni di mercato difficili del 2018. Nella divisione corporate & investment banking, Natixis è passata ad un modello patrimoniale progressivamente più snello. La percentuale di ricavi generati dalle commissioni ha raggiunto il 43% nel 2018 rispetto al 39% nel 2017 e al 37% nel 2016. 

Nella divisione asset management, dove la società francese è tra i dieci principali player globali, il modello di gestione patrimoniale attiva si è dimostrato resiliente, raggiungendo il nono anno consecutivo di incremento dei margini. Inoltre, nelle attività prevalentemente domestiche di assicurazione e pagamenti, la crescita è rimasta solida.