Proseguono a pieno ritmo le sottoscrizioni del Btp Valore che ha chiuso la prima giornata di collocamento con ordini superiori ai 4,67 miliardi di euro. Oltre 159mila i contratti.
Numeri da record per il titolo di Stato destinato ai piccoli risparmiatori, che avrà una durata di cinque anni con rendimenti crescenti, cedole trimestrali e un premio fedeltà pari allo 0,5% del capitale. Il Mef ha sottolineato che per i primi 3 anni verrà riconosciuto un tasso minimo garantito del 4,10%, che sale al 4,50% per quarto e quinto anno. Il collocamento termina il 6 ottobre.
Nelle prima emissione, che risale allo scorso giugno, il Btp Valore fu emesso per un totale di poco più di 18 miliardi di euro, di cui 5,4 miliardi di euro realizzati nel primo giorno di collocamento.
Fin dalla mattinata si era capito che la nuova emissione sarebbe stata un successo. Prima di mezzogiorno ammontavano in tutto a un miliardo di euro le sottoscrizioni del Btp Valore nella prima ora dell’emissione. L’impennata della spread della scorsa settimana non spaventa gli italiani, anzi, sono i rendimenti ad attirare i piccoli risparmiatori verso l’acquisto del titolo, che avrà una durata di cinque anni con rendimenti crescenti e un premio fedeltà pari allo 0,5% del capitale: il collocamento si chiude il 6 ottobre. Il Mef ha previsto 18 miliardi di tasso minimo al 4,1% e cedole trimestrali.
LEGGI ANCHE: Btp Valore, tassi minimi garantiti al 4,10% e 4,5%
Salvini: “L’acquisto del Btp Valore è un segno di fiducia nell’Italia”
La notizia del boom ha subito fatto cantare vittoria al governo, nei giorni scorsi sotto tiro per lo spread, e anche da parte della stampa che in molti casi ha previsto un ritorno al 2011.L’obiettivo è attirare il risparmio delle famiglie che giace parcheggiato sui conti correnti e che in questa fase, nonostante i tassi di riferimento di nuovo sui massimi a quota 4,5%, è remunerato ancora pochissimo se non addirittura niente.
“Nella prima ora di emissione dei buoni del tesoro Valore sono già stati sottoscritti dagli italiani quasi un miliardo di euro da piccoli risparmiatori, più di 25 mila piccoli risparmiatori. Quindi c’è fiducia”. Lo dichiara il vicepremier e ministro per le Infrastrutture e i Trasporti, Matteo Salvini, al Festival delle Regioni. “C’è fiducia nell’Italia che quest’anno pur tra mille difficoltà crescerà più della Germania- continua Salvini – spenderà in legge di bilancio meno della Francia” e “ha meno infrazioni europee della Spagna”. Intanto nella giornata di oggi lo spread era in lieve calo e si è mantenuto sui 192 punti base. Male invece, la borsa di Milano che riporta un lieve segno negativo.