Partenza con il botto per il Btp Valore, il titolo di Stato dedicato ai piccoli risparmiatori retail. Secondo quanto si legge su Teleborsa, gli ordini hanno superato quota 4 miliardi di euro con 139 mila contratti. Ciro Pietroluongo, direttore generale di Mts, sostiene che “il Tesoro continuerà a incanalare i risparmi degli italiani verso obbligazioni pubbliche in una fase in cui la Bce ridurrà il suo peso tra i titolari del debito italiano, oltre che facilitare l’accesso e la conoscenza di questo tipo di strumenti”.
Boom di ordini per il Btp Valore
Le prenotazioni del Btp Valore hanno superato quelle dell’ultimo Btp Italia, collocato a marzo 2023. Il Btp Valore si candida quindi a superare i 9,91 miliardi raccolti dalla diciannovesima emissione Btp Italia. Lontano il record della sedicesima emissione del Btp Italia che aveva raccolto 22,3 miliardi di euro a maggio 2020.
Pietroluongo: “Dal Mef focus sulle emissioni retail”
Secondo Pietroluongo “l’attenzione del Mef per le emissioni retail continuerà. Lo dimostra il fatto che il Tesoro ha cambiato le tipologie di titoli emessi in funzione delle diverse condizioni macroeconomiche del momento. Alla ripresa del Pil ha risposto con il Btp Futura, alla ripresa dell’inflazione con il Btp Italia, e in un momento di stabilizzazione come questo ha deciso di proporre il Btp Valore. Questa è una chiara dimostrazione del fatto che intende proteggere e incanalare il risparmio privato, mostrando flessibilità nelle modalità”, aggiunge il direttore generale.
Non solo rendimenti ma anche educazione
Oltre rendimento specifico derivato dal collocamento, continuare a coltivare questa famiglia di emissioni dedicate ai piccoli risparmiatori comporta altri benefici. Secondo Pietroluongo, “è molto importante anche la funzione educativa di queste emissioni dirette al risparmio privato. C’è l’intenzione di rendere il risparmiatore consapevole di quello che fa, e se questo va direttamente a comparsi il titolo, è un segno di consapevolezza molto importante”.
LEGGI ANCHE: “Btp Valore da lunedì al via le sottoscrizioni dei risparmiatori”
Btp Valore, cos’è e come funziona
Il primo Btp Valore avrà una scadenza di 4 anni e prevederà un premio extra finale di fedeltà pari allo 0,5% del capitale investito per chi acquista il titolo durante i giorni di collocamento e lo detiene fino alla scadenza. Il primo Btp Valore avrà cedole nominali semestrali calcolate sulla base di tassi prefissati e crescenti nel tempo (il cosiddetto meccanismo step-up). Le cedole verranno calcolate in base ad un dato tasso cedolare fisso per i primi 2 anni, che aumenta per i restanti 2 anni di vita del titolo. Al via da oggi, lunedì 5 giugno, a venerdì 9 giugno, il collocamento sul Mot, il mercato telematico regolamentato delle obbligazioni. Il titolo presenta alcune caratteristiche interessanti, in particolare la tassazione agevolata del 12,5% sugli interessi, contro il 26% degli altri strumenti finanziari, e l’esenzione dalle imposte di successione. Inoltre, dà la possibilità di ricevere un flusso cedolare periodico (ogni sei mesi), l’investimento minimo è contenuto (1.000 euro) e non sono previste commissioni bancarie per l’acquisto all’emissione.