Il Tesoro italiano ha annunciato che il prossimo 30 marzo offrirà in asta titoli di Stato a lungo termine per un importo massimo fino a 9 miliardi di euro. Nello specifico, saranno emessi BTp (Buoni del Tesoro poliennali) a 5 e 10 anni e CCTeu (Certificati di credito del Tesoro con cedola variabile e capitale protetto) a 7 anni.
La sesta tranche del BTp a 5 anni scadrà il 1° aprile 2028 e sarà offerta per un importo compreso tra 2,5 e 3 miliardi di euro. La nona tranche del BTp a 10 anni scadrà il 1° maggio 2033 e sarà offerta per un importo compreso tra 3 e 3,5 miliardi di euro.
Inoltre, saranno emessi due tranche di CCTeu a 7 anni: la dodicesima tranche, con vita residua di 7 anni, sarà offerta per un importo tra 1 e 1,25 miliardi di euro, mentre la diciassettesima tranche, con vita residua di 6 anni, sarà offerta per un importo tra 1 e 1,25 miliardi di euro.
LEGGI ANCHE: Btp 2033, come può diventare un’occasione per fare trading
Gli investitori potranno partecipare all’asta attraverso le consuete modalità di partecipazione, come la piattaforma di negoziazione MOT del Borsa Italiana, gli intermediari finanziari abilitati o il sistema di gara telematica.
LEGGI ANCHE: Delega fiscale, via libera dal Cdm alla riforma. Salvi i Btp