La prima fase del collocamento della diciannovesima edizione del Btp Italia si è conclusa con 327mila sottoscrizioni retail per un controvalore di 8.563,209 milioni di euro. A comunicarlo è stato il ministero dell’economia e delle finanze.
Il secondo risultato più elevato di sempre
In particolare, dal 6 all’8 marzo 2023, hanno sottoscritto il BTP Italia 327.323 risparmiatori per un controvalore pari a 8.563,209 milioni di euro. Per numero di sottoscrizioni è il secondo risultato più elevato di sempre.
LEGGI ANCHE: Btp Italia inizio con il botto, collocati 3,637 miliardi di euro
La seconda fase di collocamento del Btp Italia
Domani 9 marzo 2023, dalle ore 10 alle ore 12, avrà luogo invece la seconda fase di collocamento del titolo, con il codice ISIN IT0005532723, riservata agli investitori istituzionali, che si svolgerà sempre sulla piattaforma MOT (il Mercato Telematico delle Obbligazioni e Titoli di Stato di Borsa Italiana).
Prima dell’apertura del collocamento, sulla base delle condizioni di mercato, il Ministero dell’Economia e delle Finanze fisserà e comunicherà il tasso cedolare (reale) annuo definitivo di questa diciannovesima emissione, che non potrà essere comunque inferiore al tasso cedolare (reale) annuo minimo garantito, pari al 2,00%, già annunciato lo scorso venerdì 3 marzo 2023.